
I Migliori Vini italiani 2024 (secondo i dati elaborati dalle Riviste "Civiltà del Bere" e "Gentleman")

(dati elaborati dalla Rivista "Civiltà del Bere") Ogni anno, prendendo in considerazione i vini che ottengono la "citazione d'eccellenza" su 6 Guide Vini: Veronelli, Gambero Rosso, Bibenda, Vitae, Cernilli e Slow Wine Civiltà del Bere stila la classifica delle migliori etichette di vini italiani. Non vengono prese in considerazione le Guide Vini Buoni d’Italia del Touring, L'Espresso e Annuario dei Migliori Vini Italiani di Luca Maroni.
 (www.civiltadelbere.com)
I vini che hanno ottenuto la "citazione d'Eccellenza" su: 6 delle 6 Guide (10) Vigneto Le Rocche, Barolo Falletto Riserva Docg 2017 - Bruno Giacosa, Piemonte Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, Trentodoc Riserva Extra Brut 2012 - Cantine Ferrari, Trentino 976 Riserva del Fondatore, Trentodoc Riserva Brut 2012 - Letrari, Trentino San Leonardo, Vigneti Delle Dolomiti Igt 2018 - San Leonardo, Trentino Amarone della Valpolicella Classico Docg 2013 - Bertani, Veneto
Poggio al Vento, Brunello di Montalcino Riserva Docg 2016 - Col d’Orcia, Toscana Sassicaia, Bolgheri Sassicaia Doc 2020 - Tenuta San Guido, Toscana Roggio del Filare, Rosso Piceno Superiore Doc 2020 - Velenosi, Marche Villa Bucci, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico Docg 2020 - Villa Bucci, Marche Trebbiano d’Abruzzo Doc 2019 - Valentini, Abruzzo
(dati elaborati dalla Rivista "Gentleman") Ogni anno, incrociando i punteggi delle Guide enologiche "più autorevoli" Gentleman stila la classifica delle migliori etichette di vini italiani. Le graduatorie sono ricavate mettendo insieme i punteggi delle Guide: I Vini di Veronelli, Guida Essenziale (Daniele Cernilli) espresse in voti centesimi, e quelli delle Guide Vini d'Italia (Gambero Rosso), Vitae (AIS) e Bibenda (FIS) che avendo dei punteggi formulati in modo diverso, vengono "tradotti in voti omogenei alle altre" e cioè in centesimi. Non vengono prese in considerazione le Guide Vini Buoni d’Italia del Touring, Annuario dei Migliori Vini Italiani (Luca Maroni), L'Espresso e Slow Wine di Slow Food.
TOP Vini Rossi 2025 Per vedere tutti i vini inseriti nella "TOP 100" 1° Bolgheri Sassicaia 2021 Tenuta San Guido Toscana 2° Solaia 2021 Marchesi Antinori Toscana 3° Barbaresco Sorì Tildin 2021 Gaja Piemonte Barbaresco Sorì San Lorenzo 2021 Gaja Piemonte 5° Masseto 2021 Masseto Toscana 6° Brunello di Montalcino 2019 Poggio di Sotto Toscana Montiano 2021 Famiglia Cotarella Lazio Es 2022 Gianfranco Fino Puglia 9° Dedicato a Walter 2020 Poggio al Tesoro Toscana 10° San Leonardo 2019 San Leonardo Trentino
TOP Vini Bianchi 2025 Per vedere tutti i vini inseriti nella "TOP 50" 1° Rosazzo Terre Alte 2021 Livio Felluga FVG Pinot Bianco Rarity 2011 Cantina Terlano Alto Adige 3° Sopraquota 900 2022 Rosset Terroir VdA Braide Alte 2022 Livon FVG Trebbiano d'Abruzzo Vigneto di Popoli 2021 Valle Reale Abruzzo 6° Fiorano Bianco 2022 Tenuta di Fiorano Lazio Müller Thurgau Feldmarschall Von Fenner 2021 Tiefenbrunner Alto Adige 8° Fiano di Avellino Ris. Pietramara Et. bianca 2021 I Favati Campania Sauvignon Gran Lafóa Ris. 2021 Colterenzio Alto Adige 10° Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. V. V. Historical 2019 Umani Ronchi Marche
|