Home >> ............ >> LE GUIDE VINI >> James Suckling 2021

» James Suckling - I Punteggi


» TOP 100 Wines of 2021
» TOP 100 Wines of 2020
» TOP 100 Wines of 2019
» TOP 100 Wines of 2018
» TOP 100 Wines of 2017
» TOP 100 Wines of 2016
» TOP 100 Wines of 2015

James Suckling 2021


Risultato immagini per James Suckling

(
JamesSuckling.com)


     James Suckling è uno dei critici enologici più autorevoli, le cui opinioni attirano l’interesse e il rispetto degli amanti del vino, dei grandi collezionisti e dell’intero settore enologico mondiale. Suckling è stato per quasi 30 anni Senior Editor e responsabile della redazione europea di Wine Spectator, e inoltre editor europeo di Cigar Aficionado. Nel 1981, Suckling rispose a un annuncio sul Los Angeles Times in cui la neonata rivista Wine Spectator cercava un assistente editor. Suckling fu assunto a San Diego e successivamente nel 1982 trasferito a San Francisco insieme alla rivista.
     Nel 1985 si spostò a Parigi per fondare la redazione europea di Wine Spectator, collocandosi così al centro della produzione vitivinicola europea e consolidando i rapporti con un gran numero di produttori, oltre ad ampliare ulteriormente la sua conoscenza dei vini di tutto il continente.
     Sul finire del 2010 Suckling lanciò il sito web JamesSuckling.com, spinto dall’esigenza di offrire al pubblico un approccio più moderno al mondo del vino. Il sito offre agli abbonati contenuti video ad alta definizione girati da James Orr, in cui Suckling illustra e giudica i migliori vini del mondo. In queste degustazioni multimediali, condotte in vigneti e cantine in compagnia di produttori vitivinicoli, Suckling offre agli spettatori un commento di prima mano sui vini all’insegna della spontaneità. Il grosso delle riprese è stato girato in Europa, territorio che Suckling ha imparato a conoscere molto bene, ma d’altro canto non mancano vini e produttori provenienti dal resto del mondo, in particolare dal Sudamerica e dagli Stati Uniti. Il suo lavoro è disponibile sul nuovo sito web www.jamessuckling.com, nonché sull’Asia Tatler di Hong Kong nella sezione dedicata all’enologia.


Kumeu River's exciting 2019 chardonnays – The Real Review


TOP 100 Wines of 2021
(18 Novembre 2021)

Per  leggere la "Top 100 Wines" completa
clicca su: TOP 100 Wines of 2021

1° KUMEU RIVER CHARDONNAY KUMEU MATE'S VINEYARD 2020
2° BARONE RICASOLI CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE CENIPRIMO 2018
3° DÖNNHOFF RIESLING NAHE HERMANNSHÖHLE GG 2020
4° MOUNT MARY YARRA VALLEY QUINTET 2019
5° AUBERT CHARDONNAY NAPA VALLEY SUGAR SHACK ESTATE VINEYARD 2019
6° CONTINUUM NAPA VALLEY SAGE MOUNTAIN VINEYARD 2018
 TAITTINGER CHAMPAGNE COMTES DE CHAMPAGNE BLANC DE BLANCS 2008
8° ROMANO DAL FORNO AMARONE DELLA VALPOLICELLA MONTE LODOLETTA 2015
9° DOMINUS NAPA VALLEY 2018
10° CHÂTEAU TROTANOY POMEROL 2018

Risultato immagini per Siro Pacenti

TOP 100 Italian Wines of 2021
(6 Dicembre 2021)
Per  leggere la "Top 100 Italian Wines" completa
clicca su: TOP 100 Italian Wines of 2021

1° 
BARONE RICASOLI CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE CENIPRIMO 2018
2° ROMANO DAL FORNO AMARONE DELLA VALPOLICELLA MONTE LODOLETTA 2015
3° CASANOVA DI NERI BRUNELLO DI MONTALCINO CERRETALTO 2016
4° FORADORI MANZONI BIANCO VIGNETI DELLE DOLOMITI FONTANASANTA 2020
5° TENUTA SETTE PONTI TOSCANA ORENO 2019
6° FATTORIA LE PUPILLE MAREMMA TOSCANA SAFFREDI 2019
7° BENANTI ETNA ROSSO SERRA DELLA CONTESSA PARTICELLA NO. 587 ALBERELLO CENTENARIO RISERVA 2015
8° PETROLO VALDARNO DI SOPRA GALATRONA 2019
9° CIACCI PICCOLOMINI D'ARAGONA BRUNELLO DI MONTALCINO VIGNA DI PIANROSSO SANTA CATERINA D'ORO RISERVA 2016
10° EREDI FULIGNI BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2016