Home >> ............ >> LE GUIDE VINI >> Doctor Wine (Daniele Cernilli) 2026

» Guida Essenziale - I Punteggi


» Guida Essenziale 2026

Doctor Wine (Daniele Cernilli) 2026




Risultato immagini per daniele cernilli

 
Doctor Wine
(www.doctorwine.it)

     Daniele Cernilli, nato a Roma il 22 dicembre 1954, è un noto giornalista enogastronomico italiano. Laureato in Filosofia ha insegnato storia e letteratura per poi trasformare il suo amore per cibo e vino nella sua professione. Giornalista professionista, collabora regolarmente con diverse testate giornalistiche oltre ad aver pubblicato libri tecnici di divulgazione, di degustazione e analisi dei vini. 
     Dopo avere collaborato con riviste di settore, come Vini&liquori , Il Vino, Le Pagine del Vino, e con mensili e quotidiani quali "Nautica", "La Repubblica", ed il "Corriere Adriatico",  è stato fra gli artefici dell'esordio del Gambero Rosso.
     Cofondatore del Gambero Rosso nel 1986 è stato curatore dal 1988 al 2011, per 24 anni, per conto del Gambero Rosso, della Guida Vini d'Italia, coeeditata per i primi 22 anni assieme a Slow Food (dal 1988 al 2002 con Carlo Petrini e poi sino al 2009 con Gigi Piumatti). A lui si deve l'ideazione della classificazione dei vini in bicchieri da uno a tre, e l'invenzione del premio dei tre bicchieri per i migliori vini valutati su quella guida.
     E' stato direttore del magazine Gambero Rosso, subentrando a Stefano Bonilli, fondatore dello stesso, dal n.202 del novembre 2008 al n. 229 del Febbraio 2011, quando gli subentra prima Carlo Ottaviano, ex Direttore Esecutivo, e successivamente Emanuele Bevilacqua dal n.242 del Marzo 2012.
     E' stato personaggio televisivo del Gambero Rosso Channel (dal 1999 fra gli autori, poi dalla fine del 2008 agli inizi del 2011 direttore del canale), docente ai corsi professionali alla Città del Gusto di Roma nonché ai corsi di degustazione e analisi sensoriale dell'Associazione Italiana Sommelier.
     Ha vinto diversi premi per il suo contributo alla diffusione della cultura enogastronomica tra cui la targa d'Oro dell'Associazione Enotecnici nel 1999 ed è stato incluso nella classifica di Decanter tra le 50 persone più influenti nel mondo del vino (2007-2008-2009).
     Ha lasciato la direzione del Gambero Rosso il giorno 14 gennaio 2011 e lo stesso anno ha ideato il sito web
 www.doctorwine.it
    Attualmente cura la rubrica dedicata al vino su Sette, il settimanale del Corriere della Sera, ed è il managing editor della rivista Spirito di Vino. E' autore, tra gli altri, del libro Memorie di un degustatore di vino (Einaudi 2006), cronistoria dei suoi primi 25 anni di degustazioni con giudizi sui vini italiani e stranieri, e da ultimo di Vitigni del mondo (La Conchiglia 2012) in collaborazione con Dario Cappelloni, il catalogo di uve da vino più ampio mai realizzato finora in Italia. Nell'aprile 2014 ha pubblicato con Einaudi il volume I racconti (e i consigli) di Doctor Wine. Dal 2015 ha pubblicato la 1° Edizione della Guida Essenziale ai Vini d'Italia (Editore Arnoldo Mondadori), pubblicata poi dalla 3° Edizione da DottorWine.


 Risultati immagini per tre stelle doctorwine


 

Le Aziende "Tre Stelle" (138)
La Guida Essenziale ai Vini d’Italia, oltre ai "Faccini" con voto in centesimi, assegna le "Tre Stelle".
Si tratta di una valutazione globale dell’azienda, non legata direttamente ai vini presentati e valutati in un’edizione della guida,
ma legata ad altri parametri: l’importanza del brand, la sua emblematicità nel territorio di appartenenza
 il percorso negli ultimi decenni, l’affidabilità qualitativa e l’immagine internazionale.

Valle d’Aosta (1)
Les Crêtes

Piemonte (24)
Antoniolo
Bartolo Mascarello
Brovia
Bruno Giacosa
Ceretto
Coppo
Elio Altare
Elio Grasso
Ettore Germano
Fontanafredda
Gaja
Giacomo Borgogno e Figli
Giacomo Conterno
Luciano Sandrone
Marchesi di Barolo
Marchesi di Grésy
Massolino Vigna Rionda
Michele Chiarlo
Monchiero Carbone
Pio Cesare
Produttori del Barbaresco
Roagna I Paglieri
Sottimano
Vietti

Liguria (1)
Cantine Lunae

Lombardia (6)
Bellavista
Berlucchi Franciacorta
Ca’ del Bosco
Cavalleri
Monsupello
Nino Negri

Trentino (4)
Altemasi
Cavit
Ferrari Trento
San Leonardo

Alto Adige (11)
Cantina Bolzano/Kellerei Bozen
Cantina Kellerei Girlan
Cantina Kellerei Tramin
Cantina San Michele Appiano/Kellerei St. Michael Eppan
Cantina Terlano/Kellerei Terlan
Castel Juval Unterortl
Elena Walch
Gumphof
Köfererhof
Muri-Gries
Tiefenbrunner – Schlosskellerei Turmhof

Veneto (7)
Allegrini
Bertani
Giuseppe Quintarelli
Masi – Serego Alighieri
Nino Franco
Pieropan
Romano Dal Forno

Friuli Venezia Giulia (13)
Castello di Spessa
Franco Toros
Gravner
Jermann
Livio Felluga
Miani
Raccaro
Russiz Superiore
Schiopetto
Venica&Venica
Vie di Romans
Vodopivec
Volpe Pasini

Romagna (2)
Fattoria Zerbina
San Patrignano

Toscana (32)
Antinori
Biondi Santi – Tenuta Greppo
Capezzana
Carpineto
Casanova di Neri
Castellare di Castellina
Castello di Ama
Castello di Fonterutoli
Castello di Monsanto
Castello di Volpaia
Dievole
Fèlsina
Fontodi
Frescobaldi
Grattamacco
Il Colombaio di Santa Chiara
Il Marroneto
Isole e Olena
Le Macchiole
Montevertine
Ornellaia e Masseto
Piaggia
Poggio di Sotto
Poliziano
Querciabella
Ricasoli
Rocca delle Macìe Famiglia Zingarelli
Ruffino
Tenuta San Guido
Tenuta Sette Ponti
Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari
Tua Rita

Marche (6)
Garofoli
Il Pollenza
Oasi degli Angeli
Umani Ronchi
Velenosi
Villa Bucci

Umbria (3)
Arnaldo Caprai
Castello della Sala
Lungarotti

Lazio (2)
Famiglia Cotarella
Tenuta di Fiorano

Abruzzo (3)
Illuminati
Masciarelli
Valentini

Campania (4)
Mastroberardino
Montevetrano
Pietracupa
Quintodecimo

Puglia (2)
Gianfranco Fino Viticoltore
Tenute Chiaromonte

Basilicata (1)
Re Manfredi Terre degli Svevi

Sicilia (11)
Baglio del Cristo di Campobello
Cottanera
Cusumano
Donnafugata
Florio
Girolamo Russo
Marco De Bartoli
Palari
Passopisciaro
Planeta
Tasca d’Almerita

Sardegna (5)
Argiolas
G. Battista Columbu
Gabbas
Sella&Mosca
Tenute Dettori




Risultati immagini per guida essenziale 2015

La Copertina della 1° Edizione della Guida - Anno 2015