|
()
James Suckling è uno dei critici enologici più autorevoli, le cui opinioni attirano l’interesse e il rispetto degli amanti del vino, dei grandi collezionisti e dell’intero settore enologico mondiale. Suckling è stato per quasi 30 anni Senior Editor e responsabile della redazione europea di Wine Spectator, e inoltre editor europeo di Cigar Aficionado. Nel 1981, Suckling rispose a un annuncio sul Los Angeles Times in cui la neonata rivista Wine Spectator cercava un assistente editor. Suckling fu assunto a San Diego e successivamente nel 1982 trasferito a San Francisco insieme alla rivista. Nel 1985 si spostò a Parigi per fondare la redazione europea di Wine Spectator, collocandosi così al centro della produzione vitivinicola europea e consolidando i rapporti con un gran numero di produttori, oltre ad ampliare ulteriormente la sua conoscenza dei vini di tutto il continente. Sul finire del 2010 Suckling lanciò il sito web JamesSuckling.com, spinto dall’esigenza di offrire al pubblico un approccio più moderno al mondo del vino. Il sito offre agli abbonati contenuti video ad alta definizione girati da James Orr, in cui Suckling illustra e giudica i migliori vini del mondo. In queste degustazioni multimediali, condotte in vigneti e cantine in compagnia di produttori vitivinicoli, Suckling offre agli spettatori un commento di prima mano sui vini all’insegna della spontaneità. Il grosso delle riprese è stato girato in Europa, territorio che Suckling ha imparato a conoscere molto bene, ma d’altro canto non mancano vini e produttori provenienti dal resto del mondo, in particolare dal Sudamerica e dagli Stati Uniti. Il suo lavoro è disponibile sul nuovo sito web www.jamessuckling.com, nonché sull’Asia Tatler di Hong Kong nella sezione dedicata all’enologia. Collaborano con James Suckling gli assaggiatori: Jim Gordon, Zekun Shuai, Stuart Pigott, Aldo Fiordelli, Jo Cooke, Claire Nesbitt, Andrii Stetsiuk e Kevin Davy.
TOP 100 Wines World of 2024 (3 Novembre 2024) Per leggere la "Top 100 Wines World" completa clicca su: TOP 100 Wines of 2024
1° Bertani Amarone della Valpolicella Classico 2015 2° Künstler Riesling Rheingau Hölle GG 2023 3° F.X. Pichler Riesling Wachau Ried Kellerberg 2023 4° Petrolo Valdarno di Sopra Galatrona 2022 5° Dönnhoff Riesling Nahe Hermannshöhle GG 2023
TOP 100 Wines Italy of 2024 (7 Novembre 2024) Per leggere la "Top 100 Wines Italy" completa clicca su: TOP 100 Wines of 2024
1° Bertani Amarone della Valpolicella Classico 2015 2° Petrolo Valdarno di Sopra Galatrona 2022 3° Bibi Graetz Toscana Colore 2022 4° Cantina Terlan Pinot Bianco Alto Adige Vorberg Riserva 2021 5° Tenuta delle Terre Nere Etna Rosso Calderara Sottana 2022
|
|
|