
I migliori Vini e le migliori Aziende non sono giudicati con punteggio, ma divisi in due categorie:
LE CANTINE
La Chiocciola (una cantina che piace in modo speciale per come interpreta valori organolettici, territoriali, ambientali e identitari, in sintonia con Slow Food)
La Bottiglia (una cantina che produce vini con un'eccellente qualità organolettica)
La Moneta (una cantina che ha prodotti con un ottimo rapporto qualità prezzo)

I VINI
Grande Vino (le migliori bottiglie sotto il profilo organolettico)
Vino Slow (le bottiglie che, oltre a una qualità eccellente, riescono a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente)
Vino Quotidiano (le migliori bottiglie a meno di 10 euro in enoteca)

Dall'Edizione 2021 è stata abolita la definizione di Grande Vino, che era attribuita alle "bottiglie eccellenti sotto il profilo organolettico" Ai migliori di ogni regione viene assegnato il titolo TOP WINE e tra questi sono inseriti anche i Vini Slow "che, oltre ad avere una qualità eccellente, condensano valori legati a territorio, storia e ambiente" e i Vini Quotidiani "che garantiscono un’alta qualità entro i 12 euro.
|